Autoctono si nasce |
|
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 17 Aprile 2018 10:11 |
Lunedì 7 maggio 2018 Bologna, Hotel Relais Bellaria (Via Altura, 11)
L’associazione Go Wine, d’intesa con il locale Club Go Wine di Bologna, prosegue la programmazione dell’anno 2018 con una serata dedicata ai vini autoctoni italiani rari e poco conosciuti: una serata di degustazione in cui sarà possibile conoscere ed apprezzare una selezione di vini da vitigni autoctono, espressione di diverse regioni italiane. Il riferimento è legato al libro “Autoctono si nasce…” pubblicato da Go Wine Editore e ad altre iniziative che hanno sempre visto l’associazione privilegiare la cultura e la comunicazione a favore dei vitigni-vini di territorio.
…Una selezione di vini, espressione di terroir nascosti e dai sapori nuovi, per un esclusivo viaggio tra insoliti e rari autoctoni italiani.
Ecco un primo elenco di aziende che partecipano al banco d’assaggio: Ca ed Curen – Mango (Cn); Cantina Colle Ciocco - Montefalco (Pg); Cantina di Santa Croce – Carpi (Mo); Marisa Cuomo – Furore (Sa); Gostolai – Oliena (Nu); La Biagiola - Sovana (Gr); La Leccia – Montespertoli (Fi); Montalbera – Castagnole Monferrato (At); Claudio Morelli – Fano (Pu); Murales – Olbia (Ot); Podere Riosto – Pianoro (Bo); Poggio Cavallo – Orvieto (Tr); Tenuta i Gelsi – Rionero in Vulture (Pz).
Con la collaborazione dello Chef Francesco Carboni del RISTORANTE ACQUA PAZZA di Via Murri 168/d Bologna, socio Delegato di Go Wine a Bologna.
|
Leggi tutto...
|
|
A tavola con il Ruchè a Bologna |
|
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 05 Aprile 2018 10:24 |
…In occasione della presentazione della Festa del Ruchè edizione 2018
Martedì 10 aprile 2018 ore 20,30 Ristorante Acqua Pazza, Via Augusto Murri, 168
Gli appuntamenti Go Wine nella città di Bologna proseguono nel mese di aprile con un esclusivo appuntamento a tavola legato alla Festa del Ruchè che, l’associazione organizza a Castagnole Monferrato, in Piemonte, con i produttori vinicoli nel secondo week-end del mese di maggio.
Grazie alla cortesia di Francesco Carboni, delegato del Club Go Wine di Bologna, nonché chef del Ristorante “Acqua Pazza”, vi rivolgiamo un cordiale invito a partecipare a questo speciale appuntamento conviviale.
L’appuntamento “A tavola con il Ruchè” è in programma martedì 10 aprile p.v. alle ore 20,30 presso il Ristorante Acqua Pazza (Via Augusto Murri, 168 – Bologna www.acquapazzabologna.it).
Vi presentiamo il menu e l’elenco delle aziende che presentano il Ruchè di Castagnole Monferrato.
Sarà allestito un banco enoteca e, durante il convivio, ogni commensale potrà degustare liberamente i vini. Si tratta di un’occasione esclusiva: non sarete certo obbligati ad assaggiare tutti i vini, ma potrete approfondire la conoscenza di questa denominazione valorizzando la degustazione con i piatti che Francesco Carboni preparerà per l’occasione.
|
Leggi tutto...
|
Bologna Super Wines |
|
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 06 Febbraio 2018 00:00 |
Torna, lunedì 26 febbraio 2018, l’appuntamento top promosso da Go Wine e dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti.
Un’esclusiva serata per la città di Bologna che si svolgerà nelle sale del Relais Hotel Bellaria (Via Altura, 11) in cui un parterre di aziende selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei riscontri avuti dalla critica enologica incontra il pubblico presente. Un grande evento a cui siete inviati sin da ora a partecipare!
Al banco d’assaggio
Annesanti – Arrone (Tr), Antica Casa Vinicola Scarpa – Nizza Monferrato (At), Arunda – Meltina (Bz), Benforte, Valori e Verdicchio – Cupramontana (An), Bosio - Corte Franca (Bs), Cantina F.lli Zeni – Bardolino (Vr), Cantine Paolucci - Sant'Angelo (Pe); Casa Maschito – Maschito (Pz), Collefrisio – Ortona (Ch), Colletto – Adrara San Martino (Bg), Fattoria di Magliano – Magliano in Toscana (Gr), Feudi di Guagnano – Guagnano (Le), Gallegati – Faenza (Ra), Gigante Adriano – Corno di Rosazzo (Ud), Gradis’ciutta - San Floriano del Collio (Go), Il Feuduccio – Orsogna (Ch), La Casetta – Castel Bolognese (Ra), La Staffa – Staffolo (An), Lano Gianluigi – Alba (Cn), Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go),
|
Leggi tutto...
|
Mortadella&Wines 2018 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 15 Dicembre 2017 00:00 |
Torna "l' evento di gusto" a Bologna
LUNEDÌ 29 GENNAIO 2018 DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 22.00 Hotel Relais Bellaria, Via Altura 11/bis - Bologna
L’associazione Go Wine, d’intesa con il locale Club Go Wine di Bologna inaugura il 2018 con la quarta edizione di un evento esclusivo dedicato all’abbinamento vino e cibo. Da un’idea di Francesco Carboni, sarà presentata in degustazione una selezione di vini da abbinare con degustazioni di mortadella, con un duplice intento: -valorizzare un grande prodotto tipico bolognese; -valorizzare vini che, per le loro caratteristiche, possono rappresentare il miglior abbinamento; -svolgere un’opera di divulgazione a favore degli enoappassionati, portando la comunicazione in tutta Italia.
Le cantine ed i vini protagonisti della degustazione:
CA’ BIASI – Breganze (Vi) Vespaiolo di Breganze 2016
CANTINA PRODUTTORI SAN PAOLO – San Paolo Appiano (Bz) Pinot Noir “Luzia” 2016 Spumante Brut “Praeclarus”
|
Leggi tutto...
|
Barolo, Barbaresco e Roero a Bologna |
|
|
Scritto da Redazione
|
Mercoledì 18 Ottobre 2017 13:54 |
“BAROLO, BARBARESCO & ROERO A BOLOGNA”
I volti del nebbiolo fra Alba, Langhe e Roero
Lunedì 20 NOVEMBRE 2017
NOVOTEL FIERA - Via Michelino, 73 – Bologna
L’Associazione Go Wine propone a Bologna una degustazione riservata ai grandi rossi che firmano l’enologia di Langa e Roero. Tema dominante il vitigno Nebbiolo legato ai grandi Barolo e Barbaresco in terra di Langa ed al Roero. Un parterre di aziende racconteranno vini e tradizioni di una grande terra del vino che ha conseguito il riconoscimento dell’Unesco.
In degustazioni i vini delle aziende Abbona Anna Maria – Farigliano (Cn); Adriano Marco & Vittorio – Alba (Cn); Bel Colle – Verduno (Cn); Boglietti Enzo – La Morra (Cn);
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |