Bologna Super Wines |
|
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 29 Gennaio 2019 00:00 |
Torna, lunedì 25 febbraio 2019, l’appuntamento promosso da Go Wine dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti.
Un’esclusiva serata per la città di Bologna che si svolgerà nelle sale del Relais Hotel Bellaria (Via Altura, 11) in cui un parterre di aziende selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei riscontri avuti dalla critica enologica incontra il pubblico presente. Un grande evento a cui siete inviati sin da ora a partecipare!
Al banco d'assaggio
Cà Lustra – Cinto Euganeo (Pd); Caferro - Vò (Pd);
Cantina del Frignano – Pazzano di Serramazzoni (Mo); Cantine Paolucci – Città Sant’Angelo (Pe); Arnaldo Caprai – Montefalco (Pg); Castel Faglia – Cazzago San Martino (Bs); Collefrisio – Frisa (Ch); Marisa Cuomo – Furore (Sa); Cva Canicattì – Canicattì (Ag); Dabbene Daniele – Santa Vittoria d’Alba (Cn); Del Bugno Martino – San Benedetto Po (Mn); Donati Marco – Mezzocorona (Tn); Gigante – Corno di Rosazzo (ud); Gradis’ciutta – San Floriano del Collio (Go); La Casetta – Castel Bolognese (Ra); La Quercia Scarlatta – Monte San Giusto (Mc); Le Piane – Boca (No); Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go); Oinoe – Traversetolo (Pr); Podere Riosto – Pianoro (Bo); Picchi – Casteggio (Pv); Rebollini – Borgoratto Mormorolo (Pv); Tenuta Cavalier Pepe – Sant’Arcangelo all’Esca (Av); Tenuta Capofaro – Salina Isole Eolie (Me);Tenuta Sant’Antonio – Colognola ai Colli (Vr);
|
Leggi tutto...
|
|
Mortadella&Wines 2019 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 07 Dicembre 2018 08:47 |
Torna "l' evento di gusto" a Bologna
L’associazione Go Wine, d’intesa con il locale Club Go Wine di Bologna inaugura il 2019 con la quinta edizione di un evento esclusivo dedicato all’abbinamento vino e cibo. Da un’idea di Francesco Carboni, sarà presentata in degustazione una selezione di vini da abbinare con degustazioni di mortadella, con un duplice intento: -valorizzare un grande prodotto tipico bolognese; -valorizzare vini che, per le loro caratteristiche, possono rappresentare il miglior abbinamento; -svolgere un’opera di divulgazione a favore degli enoappassionati, portando la comunicazione in tutta Italia.
L’evento è in programma lunedì 28 gennaio e si svolgerà con orario dalle 17 alle 22 nei locali dell’Hotel Relais Bellaria in Via Altura 11/bis, Bologna.
Le cantine ed i principali vini protagonisti della degustazione:
ANONIMA AGRICOLA VITICOLTORI VALSAMOGGIA – Valsamoggia (Bo) Colli Bolognesi Classico Pignoletto 2017
BALLI VINI – Monte San Pietro (Bo) Spumante Brut Nature “L’Ancestrale” 2017
BENFORTE – Cupramontana (An) Verdicchio dei Castelli di Jesi Brut “Quattordici” 2015
CA’ DEL BAIO – Treiso (Cn) Barbera d’Alba “Paolina” 2017
|
Leggi tutto...
|
Barolo, Barbaresco e Roero a Bologna |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 05 Novembre 2018 16:09 |
I volti del nebbiolo fra Alba, Langhe e Roero
MARTEDI’ 20 NOVEMBRE 2018 dalle ore 16.30 alle ore 22.00
HOTEL RELAIS BELLARIA, Via Altura, 11 - BOLOGNA
L’Associazione Go Wine propone nuovamente in autunno a Bologna una degustazione riservata ai grandi rossi che firmano l’enologia di Langa e Roero. Tema dominante è il vitigno Nebbiolo legato ai grandi Barolo e Barbaresco in terra di Langa ed al Roero. Un parterre di aziende racconteranno vini e tradizioni di una grande terra del vino che sta ottenendo sempre più riconoscimenti anche grazie al prestigioso riconoscimento dell’Unesco, per le sue colline e per alcuni siti speciali.
|
Leggi tutto...
|
Vini delle Marche a Bologna |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 01 Ottobre 2018 14:10 |
Go Wine torna a Bologna in autunno con un evento dedicato alle aziende vinicole della Regione Marche.
Una degustazione mirata, che possa bene presentare i diversi territori, le varietà coltivatee, dare voce e protagonismo a uomini e donne del vino che qualificano la viticoltura marchigiana.
L’appuntamento è fissato per lunedì 22 ottobre 2018 presso le sale dell'Hotel Relais Bellaria in Via Altura 11.
Al banco d’assaggio:
Benforte, Valori e Verdicchio - Cupramontana (An);
Broccanera – Arcevia (An); Fattoria Le Terrazze – Numana (An); Fontezoppa – Civitanova Marche (Mc); Mezzanotte – Senigallia (An);
Morelli Claudio - Fano (Pu); Tenuta San Marcello – San Marcello (An);
Vignedileo – Staffolo (An).
|
Leggi tutto...
|
Tutti i colori del Bianco |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 08 Giugno 2018 10:00 |
LUNEDI' 24 SETTEMBRE 2018 Bologna, Hotel Relais Bologna (Via Altura 11)
S svolge a Bologna la seconda tappa dell’evento “Tutti i colori del Bianco”, forum nazionale sul vino bianco italiano, promosso dall’associazione Go Wine, d’intesa con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. E’ un evento dedicato al vino bianco italiano: al banco d’assaggio e in enoteca sarà presente una selezione esclusiva di bianchi d’autore. Molte cantine presenteranno in assaggio lo stesso vino prodotto in due annate differenti, con una parata di eccellenze dell’annata attualmente in distribuzione, accompagnata dallo stesso vino con un’annata anteriore. Un’originale degustazione in verticale che spazierà dalle Alpi alla Sicilia e che coinvolgerà nomi prestigiosi dell’enologia italiana in una sorta di viaggio intra-generazionale tra vini bianchi di razza.
Durante l’evento, e parallelamente al banco d’assaggio, si svolgeranno due momenti di approfondimento promossi dal Consorzio Tutela Lugana (ore 18.30) e dal Consorzio di Tutela Vino Soave (ore 19.45). Due appuntamenti sono su prenotazione e senza costi aggiuntivi rispetto alla degustazione al banco d’assaggio.
Ecco l'elenco delle aziende protagoniste dell’evento Aquila del Torre – Povoletto (Ud); Giovanni Almondo - Monta' (Cn); Benforte, Valori e Verdicchio – Cupramontana (An); Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn);
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |