Presentata a Milano la guida Cantine d'Italia 2020 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Sabato 09 Novembre 2019 15:11 |

Presentata a Milano la nuova edizione della Guida Go Wine CANTINE D'ITALIA 2020 Per coloro che ritengono che il vino valga un viaggio…
Oltre 400 persone presenti, circa 80 aziende vinicole rappresentate in sala, giornalisti ed enoappassionati per discutere di turismo del vino e premiare la grande accoglienza italiana in cantina.
Cantine d’Italia 2020, la Guida a cura di Go Wine che si propone di promuovere la grande accoglienza italiana in cantina, è stata presentata ieri a Milano con un grande evento. Alcuni numeri del volume: oltre 760 cantine selezionate, 230 “Impronte d’eccellenza” per l’enoturismo, oltre 4.300 vini segnalati, 1.600 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Un volume che racconta luoghi e storie di uomini e donne del vino. Conduce al vino attraverso la cantina come sito da visitare e come fattore che concorre alla promozione del turismo del vino. Una sorta di omaggio alla grande accoglienza italiana in cantina!
A tenere a battesimo la nuova edizione Adua Villa (giornalista, Globetrotter gourmet), Gianni Fabrizio (Gambero Rosso) e Antonio Paolini. Un collegamento in esterna si è realizzato con Bruno Gambacorta (Tg2 Eat Parade).
Adua Villa, Gianni Fabrizio e Bruno Gambacorta sono gli autori di interventi che aprono il volume e che accrescono la natura di una Guida che ha nel racconto il suo punto di forza. In sala oltre 80 aziende vinicole rappresentate, con moltissimi uomini e donne del vino provenienti da ogni parte d’Italia.
Massimo Corrado, presidente di Go Wine, ha presentato le linee generali del volume e le sue principali novità. La Guida tende a valorizzare la cantina come luogo inserito nel contesto di un territorio vinicolo e come dimora ove uomini e donne operano. Essi realizzano quella virtuosa opera di promuovere il territorio mentre promuovono se stessi. Una Guida che pertanto non vuole rivolgersi soltanto ai “super appassionati”, ma che desidera essere un’occasione per creare cultura a favore del vino e dei suoi territori. E per far riflettere sull’importante ruolo che la viticoltura italiana sta svolgendo a favore della bellezza e della valorizzazione di tanti territori.
|
Leggi tutto...
|
|
Dolcetto e Grignolino |
|
|
Scritto da Redazione
|
Mercoledì 09 Ottobre 2019 10:35 |
Giovedì 24 ottobre 2019
Hotel Michelangelo – Piazza Luigi Savoia,6 – MILANO
Dolcetto e Grignolino la tradizione del grande vino quotidiano piemontese
Go Wine promuove a Milano un evento di promozione e degustazione a Milano, dedicato a due vitigni importanti della tradizione vinicola piemontese: Dolcetto e Grignolino. Due varietà storiche e importanti, che coinvolgono il lavoro di tante cantine, che verranno presentate attraverso le distinte espressioni e denominazioni. L’evento è rivolto a soci Go Wine e simpatizzanti e a professionisti del settore. Vi aspettiamo!
Ecco l’elenco delle cantine che animeranno con la loro presenza il banco d’assaggio:
ALARIO CLAUDIO – Diano d’Alba (Cn); ALEMAT - Ponzano Monferrato (Al); AMELIO LIVIO – Grana (At); CALDERA – Asti (At); CANTINA ORIOLO – Montelupo Albese (Cn); CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO (At); CASCINA CASTELLA – Roddino (Cn); GARRONE EVASIO & FIGLIO – Grana (At); GIACHINO – Montelupo Albese (Cn);
|
Leggi tutto...
|
Vini di Toscana |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 26 Luglio 2019 00:00 |
L’ Associazione Go Wine torna a Milano il 26 settembre all'Hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia, 6) con un evento di approfondimento sulla viticoltura toscana. Un tema speciale e caratterizzato da una selezione di etichette con una degustazione in forma di enoteca, con alcune realtà a incontrare il pubblico. Attraverso dispense e materiale informativo presenteremo la serata, invitando a un viaggio virtuale nel vigneto toscano. L’evento è rivolto a soci Go Wine e simpatizzanti e a professionisti del settore.
Ecco un primo elenco dei vini protagonisti (presentati attraverso le aziende, in ordine alfabetico):
BADIA A COLTIBUONO – Gaiole in Chianti (Si) tel. 0577 74611
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Chianti Classico “Badia a Coltibuono” 2017 Chianti Classico Riserva “Badia a Coltibuono” 2015
BECONCINI PIETRO – San Miniato (Pi) tel. 0571 464785 –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Toscana Igt Rosso Tempranillo “Ixe” Chianti Riserva “Pietro Beconcini”
CANTINA COOP. VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO – Scansano (Gr) Tel. 0564 507288 –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Morellino di Scansano “Roggiano” 2018 Morellino di Scansano Riserva “Roggiano” 2016
|
Leggi tutto...
|
Moscato Wine Festival in tour a Milano |
|
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 13 Giugno 2019 00:00 |
Go Wine promuove a Milano l’appuntamento esclusivo dedicato ai tanti volti del moscato italiano
MERCOLEDI' 3 LUGLIO 2019
dalle ore 17 alle ore 22.30
Hotel Michelangelo
Milano (Piazza Luigi di Savoia, 6)
Go Wine propone a Milano la quarta tappa, dopo gli eventi di Torino, Genova e Mergozzo, della diciannovesima edizione del Moscato Wine Festival in Tour: incontri di degustazione promossi da Go Wine in varie città d’Italia nelle serate d’estate, per far conoscere i tanti volti del moscato italiano.
Una sorta di viaggio virtuale con il calice dalla Valle d’Aosta sino alla Sicilia, per approfondire la conoscenza con una varietà antica e ricca di storia, che ha contributo in molti luoghi a diffondere la cultura del vino. Saranno oltre 60 le etichette presentate in degustazione, dal Piemonte, fino ai passiti di Pantelleria, passando attraverso una selezione di Moscato d’Asti, dei Moscato Giallo del Trentino, di rarità come il Moscato di Castiglione o il Moscato di Trani e di tante altre espressioni della cultura enologica italiana. Alcune cantine saranno presenti al banco d’assaggio e presenteranno altre etichette della loro produzione, ampliando il panorama della degustazione.
Riservando nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti sulle partecipazioni ecco la carta dei vini che saranno presentati nelle varie enoteche tematiche:
La selezione del Moscato d’Asti (in ordine alfabetico di cantina)
|
Leggi tutto...
|
Percorsi in Cantina, assaggi e accoglienza |
|
|
Scritto da Redazione
|
Mercoledì 15 Maggio 2019 14:21 |
PERCORSI IN CANTINA, ASSAGGI E ACCOGLIENZA le cantine che valgono un viaggio degustare un vino, idee per conoscere i luoghi dove nasce
MARTEDI’ 28 MAGGIO 2019 MILANO, Hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia, 6)
Proseguono gli appuntamenti del calendario annuale di Go Wine a Milano. L’evento di maggio è particolarmente esclusivo. Nel solco della Guida Cantine d’Italia, presenteremo una selezione di cantine di grande eccellenza che abbinano a vini di territorio e carattere una specifica attività di accoglienza. Sono cantine che “valgono il viaggio” e che andremo a conoscere a Milano, per assaggiare i loro vini, approfondire le iniziative legate all’ospitalità e per ricevere news per possibili e futuri…percorsi in cantina.
Raccontano i loro vini e la storia di promotori del loro territorio: (elenco in via di completamento…)
Castello di Luzzano – Rovescala (Pv); Fattoria di Montechiari – Montecarlo (Lu); La Tosa – Vigolzone (Pc); Malvirà – Canale d’Alba (Cn);
Montelio - Codevilla (Pv);
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |