Serata di presentazione del volume GUIDA PER IL TURISTA DEL VINO
MARTEDI’ 4 DICEMBRE 2018 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 22.00
Hotel Michelangelo**** - Sala Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6 – Milano
Si presenta in esclusiva a Milano con un grande evento l’edizione 2019 di Cantine d’Italia, la Guida per il Turista del Vino di Go Wine dedicata a oltre 700 cantine italiane che “valgono il viaggio”. Nel corso della serata verranno consegnati 7 Premi Speciali. 230 Cantine riceveranno il riconoscimento de “L’Impronta Go Wine”, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini.
Programma ore 17.30: Presentazione. Conversano con Massimo Corrado, presidente della Associazione Go Wine: Gioacchino Bonsignore (Tg5 Gusto), Anna Schneider (ricercatrice del Cnr di Grugliasco – Torino). Modera: Antonio Paolini (Gambero Rosso) Consegna dei riconoscimenti e dei Premi Speciali
ore 19.00 - 22.00: apertura banco d’assaggio con la degustazione dei vini top delle aziende premiate con il segno de L’Impronta.
Ecco un assaggio… degli assaggi! Ovvero un primo elenco dei vini che formeranno la esclusiva selezione dei vini Top delle aziende premiate e che si potranno degustare nel corso della serata di martedì 4 dicembre: (in ordine alfabetico delle aziende premiate)
Abbazia di Santa Anastasia, Litra Antonelli - San Marco, Montefalco Sagrantino Chiusa di Pannone Ar.Pe.Pe., Valtellina Sassella Stella Retica Argiolas, Cannonau di Sardegna Senes Riserva Ascheri, Barolo Sorano Coste & Bricco Astoria, Colli di Conegliano Rosso Croder Badia a Coltibuono, Sangioveto di Toscana Baglio di Pianetto, Cembali Baracchi Riccardo, Cortona Cabernet Sauvignon Riserva Barone di Villagrande, Etna Bianco Superiore
Barone Pizzini, Franciacorta Pas Dosé Riserva Bagnadore Millesimato Benanti, Etna Rosso Serra della Contessa Boglietti Enzo, Barolo Brunate Braida, Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone Brezza Giacomo & Figli, Barolo Sarmassa Bricco Maiolica, Nebbiolo d'Alba Superiore Cumot Bucci, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Burlotto Comm. G.B., Barolo Monvigliero Ca’ dei Frati, Lugana Brolettino Ca’ del Bosco, Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Millesimato Ca’ Lustra – Zanovello, Colli Euganei Merlot Sassonero Ca’ Rugate, Soave Classico Monte Fiorentine Caggiano Antonio, Taurasi Vigna Macchia dei Goti Cantine del Notaio, Aglianico del Vulture La Firma Capezzana, Carmignano Riserva Trefiano Cascina Chicco, Vendemmia Tardiva Arcass Cascina del Monastero, Barolo Bricco Luciani Cascina Le Preseglie, Lugana Hamsa Castello delle Regine, Umbria Sangiovese Selezione del Fondatore Castello di Luzzano – Fugazza, Oltrepò Pavese Pinot Nero Umore Nero Castello di Tagliolo, Dolcetto di Ovada La Castagnola Castello di Verduno, Verduno Pelaverga Castello Vicchiomaggio, FSM Cavallotto - Tenuta Bricco Boschis, Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Chiappini Giovanni, Bolgheri Rosso Superiore Guado de Gemoli Cinelli Colombini Donatella, Brunello di Montalcino Coffele, Recioto di Soave Classico Le Sponde Colognole, Chianti Rufina Riserva del Don Colterenzio, Alto Adige Sauvignon Lafòa Conte Collalto, Torrai Cabernet Riserva Piave Conte Leopardi Dittajuti, Rosso Conero Riserva Pigmento Conte Vistarino, Oltrepò Pavese Pinot Nero Brut Metodo Classico 1865 Contratto Giuseppe, Asti Metodo Classico De Miranda Contucci, Vino Nobile di Montepulciano Riserva Cordero di Montezemolo, Barolo Enrico VI Correggia, Roero Riserva Ròche D’Ampsèj Cuomo Marisa, Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva Damilano, Barolo Cannubi De Conciliis, Naima de Tarczal, Trentino Superiore Marzemino d'Isera Husar Decugnano dei Barbi, Decugnano Rosso “IL Rosso” Dei Caterina, Vino Nobile di Montepulciano Riserva Bossona Donnafugata, Moscato Passito di Pantelleria Ben Ryè Emo Capodilista - La Montecchia, Villa Capodilista Endrizzi, Gran Masetto Fattoria di Bacchereto, Carmignano Terre a Mano Fattoria di Magliano, Poggio Bestiale Maremma Toscana Fattoria La Rivolta, Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta Fattoria Lavacchio, Chianti Classico Riserva Puro Fattoria Paradiso, Barbarossa Vigna il Dosso Igt Forlì Fattoria San Lorenzo – Crognaletti, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Campo delle Oche Fattoria Zerbina, Albana di Romagna Passito Scacco Matto Felsina, Chianti Classico Riserva Rancia Ferrari, Giulio Ferrari Trento Brut Riserva del Fondatore Ferrari, Ferrari Perlè Trentodoc Florio, Marsala Riserva Superiore Donna Franca Forteto della Luja, Loazzolo Vendemmia Tardiva Piasa Rischei
Gini, Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne
Grattamacco – ColleMassari, Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco Gualdo del Re, Atto A Suvereto Merlot I’Rennero Guerrieri Rizzardi, Amarone della Valpolicella Classico Calcarole Gulfi, Nerobufaleffj I Pastini, Bianco d'Alessano Il Feuduccio di S. Maria d’Orni, Montepulciano d’Abruzzo Ursonia Ippolito, Cirò Classico Superiore Riserva Ripe del Falco Isole e Olena, Chianti classico Keber Edi, Collio Keber Renato, Collio Sauvignon Riserva La Cappuccina, Campo Buri La Costa, Solesta La Parrina, Parrina Rosso La Raia, Gavi Pisé La Tosa, Colli Piacentini Malvasia Sorriso di Cielo La Viarte, Colli Orientali del Friuli Schioppettino di Prepotto La Vrille, Valle d'Aosta Chambave Muscat Flétri Leone De Castris, Salice Salentino Rosso Riserva Donna Lisa Les Crêtes, Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois Librandi, Gravello Lis Neris, Tal Lùc Lungarotti, Torgiano Rubesco Riserva Vigna Monticchio Maculan, Fratta Majolini, Franciacorta Pas Dosé Aligi Sassu Millesimato Malvirà, Roero Riserva Trinità Mancinelli Stefano, Lacrima di Morro d’Alba Passito Re Sole Manzone Giovanni, Barolo Bricat Marchesi Alfieri, Barbera d’Asti Superiore Alfiera Marchesi di Barolo, Barolo Sarmassa Marchesi di Grésy - Cisa Asinari, Barbaresco Gaiun Martinenga Marotti Campi, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Salmariano Masciarelli, Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma Mesa, Carignano del Sulcis Riserva Gavino Molon Ornella Traverso, Piave Rosso di Villa Monte Tondo, Soave Classico Casette Foscarin Montenidoli, Vernaccia di San Gimignano Carato Moris Farms, Avvoltore Mormoraia, Vernaccia di San Gimignano Riserva Moroder Alessandro, Conero Riserva Dorico Negro Angelo & Figli, Roero Riserva Sudisfà Oasi degli Angeli, Kurni Oddero Poderi e Cantine, Barolo Bussia Riserva Palazzone, Orvieto Classico Superiore Campo del Guardiano Palladino, Barolo Riserva San Bernardo Panizzi, Vernaccia di San Gimignano Riserva Pieropan Leonildo, Soave Classico Calvarino Planeta, Cometa Podere Brizio, Brunello di Montalcino Riserva Podere Riparbella, Sciamagna Podere Selva Capuzza, San Martino della Battaglia Campo del Soglio Quintodecimo, Terre d'Eclano Redaelli De Zinis, Garda Rosso Superiore Rosse Emozioni Ricci Curbastro, Franciacorta Brut Satèn Museum Release Millesimato Rivera, Castel del Monte Rosso Riserva Puer Apuliae Rocca di Fabbri, Sagrantino di Montefalco Russiz Superiore, Collio Pinot Bianco Riserva San Giusto a Rentennano, Percarlo San Paolo, Alto Adige Pinot Nero Riserva Passion Sedilesu, Cannonau di Sardegna Mamuthone Selvapiana, Chianti Rufina Riserva Vigneto Bucerchiale Sordo Giovanni, Barolo Gabutti Su'Entu, Bovale Igt Marmilla Tenimenti Luigi D'Alessandro, Cortona Syrah Il Bosco Tenuta Bossi - Marchesi Gondi, Chianti Rufina Riserva Villa Bossi Tenuta Carretta, Barolo Cannubi Tenuta Cavalier Pepe, Taurasi Opera Mia Tenuta Le Velette, Gaudio Tenuta Montemagno, Ruchè di Castagnole Monferrrato Tenuta Podernovo, Auritea Costa Toscana Tenuta Sant’Antonio, Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli Terre Bianche, Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna Trabucchi, Amarone della Valpolicella Travaglini Giancarlo, Gattinara Riserva Uberti, Franciacorta Satèn Magnificentia Umani Ronchi, Conero Riserva Campo San Giorgio Vajra G.D., Barolo Bricco delle Viole Venica & Venica, Collio Sauvignon Ronco delle Mele Vigneti Villabella, Amarone della Valpolicella Classico Fracastoro Villa Matilde, Falerno del Massico Vigna Camarato Villa Sandi, Còrpore Villa Sparina, Gavi del Comune di Gavi Monterotondo Zaccagnini, Clemàtis Zenato, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato Zeni Fratelli, Amarone della Valpolicella Classico Vigne Alte Zidarich, Carso Vitovska Zymè, From Black to White
Costo della degustazione è di € 25,00 (riduzioni € 18,00 Soci Go Wine, € 22,00 associazioni di settore). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (l’iscrizione a Go Wine sarà ritenuta valevole sino a tutto il 31 dicembre 2019).
Per le richieste di accredito della stampa specializzata, contattare l’Ufficio Stampa di Go Wine Eventi.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n° 349 1321116. |