Annunciamo il programma ufficiale di Cocco.. Wine, giunto quest'anno alla decima edizione ed in programma a Cocconato d'Asti sabato 3 e domenica 4 settembre prossimi.
Programma in Pillole
SABATO 3 SETTEMBRE: Cocconato - Piazza Cavour /Via Roma Dalle ore 17 alle ore 24: (chiusura delle casse ore 22.00) Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste: - Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente. - Le delegazioni ospiti presenti direttamente. - Le Isole del Vino tematiche.
DOMENICA 4 SETTEMBRE: Cocconato - Piazza Cavour /Via Roma Dalle ore 16 alle ore 20: Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste: - Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente. - Le delegazioni ospiti presenti direttamente. - Le Isole del Vino tematiche.
Come degustare
Sabato dalle ore 17 alle ore 24 Domenica dalle ore 16 alle ore 20 Orari di Apertura Casse: Sabato dalle ore 17 alle ore 23.00 (chiusura delle casse ore 22.00) Domenica dalle ore 15 alle ore 19
Degustazione Vini € 10,00 (Riduzione Soci Go Wine, Onav, Fisar, Ais € 8,00) I visitatori pagando € 10,00 riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione. Ogni buono darà diritto alla degustazione di vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini (della medesima azienda) si potrà acquistare un altro carnet di 8 buoni di degustazione dal costo promozionale di € 6,00 cad.
Degustazione di prodotti tipici presso singoli espositori € 3,00 (a porzione).
Ed Inoltre ……
Fiati alle vigne Sabato 3 settembre alle 17,30 concerto per ottoni, vigna e paesaggio - Vigna della Pieve - Cocconato
Un gradito ritorno nei vigneti Bava di Cocconato: il maestro Martin Mayes dirigerà sabato 3 settembre, alle 17,30, nella vigna della Pieve, un insolito ensemble composto da corni, sassofono, trombone, conchiglia e corno delle Alpi. Musiche per ottoni, vigna e paesaggio, con un repertorio che va da Chris Hazell (Another Cat - Kraken) a Luis Bonfa (Manhã de Carnaval) con momenti di musica barocca accompagnando l’ora bella del tramonto, poi si sale tutti insieme in paese per Cocco…wine, la passeggiata di degustazione per le vie del borgo. Il concerto, insieme alla mostra "Menù d'autore - Evoluzione del menù dalla lista cibaria al tablet. Storia, arte e linguaggio del cibo in tavola", si inserisce nel contesto degli eventi organizzati in questo 2011 in occasione del centenario dell'azienda Bava.
Informazioni: Telefono: 0141 907083 Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dal parcheggio della Conbipel si prosegue a piedi per 200 metri in direzione del paese.
|