"Cocco…Wine” nasce nel 2001 dalla collaborazione fra il Comune di Cocconato e Go Wine. Fin dall’inizio la manifestazione si è posta l’obbiettivo di valorizzare il patrimonio vinicolo e di prodotti tipici che da sempre caratterizza il Comune di Cocconato ed il territorio che lo circonda. Un patrimonio che negli anni si è arricchito di storia, si è rafforzato nelle tradizioni e rappresenta, oggi, un riferimento di cultura e turismo per quanti amano viaggiare per conoscere i luoghi dove un vino si afferma o dove un prodotto tipico ha le sue radici.
Sabato 4 settembre (dalle ore 17 alle 24) e domenica 5 settembre (dalle 15 alle 20), il centro storico di Cocconato verrà animato dal banco d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici delle aziende di Cocconato e del Monferrato.
L’edizione 2010 si presenta con un programma sfizioso ed articolato, affiancando al banco d’assaggio momenti di approfondimento: si confermano in particolare le degustazioni guidate nella sola serata del 4 settembre dedicate alla Barbera d’Asti di Cocconato ed ad un interessante confronto con la Barbera d’Asti di Nizza Monferrato. Saranno inoltre allestite “Isole del Vino” tematiche i cui protagonisti in questa edizione saranno “I Vini Frizzanti Italiani” e “L’Altro Piemonte”. Sarà inoltre possibile la visita alle cantine “cocconatesi” aperte al pubblico degli enoappasionati dalle ore 10 alle 13 di domenica 5 settembre.
Ospiti della nona edizione della rassegna il Consorzio Tutela Lugana e una delegazione di aziende vinicole di Bolgheri (Toscana).
Per informazioni: Comune di Cocconato - Tel. 0141/907007 Fax 0141/907677 Associazione Go Wine - Tel. 0173/364631 Fax 0173/361147
Il programma in Pillole
SABATO 4 SETTEMBRE: Cocconato - Piazza Cavour /Via Roma Dalle ore 17 alle ore 24: (chiusura delle casse ore 22.00) Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste: - Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente; - Le delegazioni ospiti presenti direttamente; - Le Isole del Vino tematiche.
DOMENICA 5 SETTEMBRE: Cocconato Dalle ore 10 alle ore 13: Le Cantine di Cocconato si aprono al pubblico della rassegna. Visita e degustazione. Su prenotazione telefonica direttamente alle singole aziende.
Cocconato - Piazza Cavour /Via Roma Dalle ore 15 alle ore 20: Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste: - Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente; - Le delegazioni ospiti presenti direttamente; - Le Isole del Vino tematiche.
Come degustare
Orari di Apertura Casse: Sabato dalle ore 17 alle ore 23.00 (chiusura delle casse ore 22.00) Domenica dalle ore 15 alle ore 19
Degustazione Vini € 10,00 (Riduzione Soci Go Wine, Onav, Fisar, Ais € 8,00)
I visitatori pagando € 10,00 riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione. Ogni buono darà diritto alla degustazione di vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini (della medesima azienda) si potrà acquistare un altro carnet di 8 buoni di degustazione dal costo promozionale di € 6,00 cad. Degustazione di prodotti tipici presso singoli espositori € 3,00 (a porzione).
Hanno già aderito oltre ai Produttori di Cocconato: BAVA, F.lli DEZZANI, MACIOT, MAROVE’, NICOLA FEDERICO, SAN BARTOLOMEO. le Aziende: CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO, MONTALBERA – Castagnole Monferrato; CANTINA SOCIALE DI PORTACOMARO
I prodotti tipici: - LATTERIA LA CIÔENDA - MACELLERIA BERUTTI EMILIO - SALUMIFICIO FERRERO - PANETTERIA VOGLIAZZO FERDINANDO - APICOLTURA VALLERA
Gli Ospiti: - CONSORZIO TUTELA LUGANA - Peschiera del Garda - I PRODUTTORI DI BOLGHERI – Castagneto Carducci
L’Isola dei Vini Frizzanti Italiani: Una degustazione esclusiva alla scoperta dei vini frizzanti italiani, espressione delle diverse varietà autoctone. La degustazione percorre idealmente le diverse regioni italiane partendo dalla Lombardia
|