Bologna “SUPER WINES”
Lunedì 25 Febbraio 2019
Hotel Relais Bellaria – Via Altura, 11/bis – BOLOGNA
Torna a Bologna, a fine febbraio, l’appuntamento top promosso da Go Wine e dedicato a grandi vini italiani ed ai loro interpreti. Un’esclusiva serata per la città di Bologna in cui un parterre di aziende selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei riscontri avuti dalla critica enologica incontra il pubblico presente.
Un grande evento a cui siete invitati a partecipare!
Ecco le aziende presenti al banco d’assaggio
Cà Lustra – Cinto Euganeo (Pd); Caferro – Vo (Pd);
Cantina del Frignano – Pazzano di Serramazzoni (Mo);
Cantine Paolucci – Città Sant’Angelo (Pe); Cantina Sociale di Trento – Trento;
Arnaldo Caprai – Montefalco (Pg); Castel Faglia – Cazzago San Martino (Bs);
Collefrisio – Frisa (Ch); Marisa Cuomo – Furore (Sa);
Cva Canicattì – Canicattì (Ag); Dabbene Daniele – Santa Vittoria d’Alba (Cn);
Del Bugno Martino – San Benedetto Po (Mn);
Donati Marco – Mezzocorona (Tn); Fattoria Montellori – Fucecchio (Fi);
Gallegati – Faenza (Ra); Gigante – Corno di Rosazzo (Ud);
Gradis’ciutta – San Floriano del Collio (Go); La Casetta – Castel Bolognese (Ra);
La Quercia Scarlatta – Monte San Giusto (Mc); Le Piane – Boca (No);
Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go); Oinoe – Traversetolo (Pr);
Picchi – Casteggio (Pv); Podere Riosto – Pianoro (Bo);
Rebollini – Borgoratto Mormorolo (Pv); Sparapani Frati Bianchi – Cupramontana (An);
Tenuta Cavalier Pepe – Sant’Angelo all’Esca (Av);
Tenuta Sant’Antonio – Colognola ai Colli (Vr); Torre Fornello – Ziano Piacentino (Pc);
Torrevilla – Torrazza Coste (Pv); Vicari – Morro d’Alba (An);
Vignalta – Arquà Petrarca (Pd); Vigneto delle Terre Rosse – Zola Predosa (Bo);
Zanotelli Elio e F.lli – Cembra Lisignano (Tn).
Tasca d’Almerita con i vini delle Tenute:
Tenuta Capofaro – Salina Isole Eolie (Me); Tenuta Regaleali – Sclafani Bagni (Pa);
Tenuta Tascante – Castiglione in Sicilia (Ct); Tenuta Whitaker – Marsala, isola di Mozia (Tp).
Con la partecipazione, a fianco dei vini, dei prodotti tipici proposti da:
Montali – Langhirano (Pr), Verde Abruzzo – Città Sant’Angelo (Pe).
Con la collaborazione dello Chef Francesco Carboni del RISTORANTE ACQUA PAZZA
di Via Murri 168/d Bologna, socio Delegato di Go Wine a Bologna.
Seguiteci su e sul sito www.gowinet.it
Programma, orari e costi
Ore 16.30-18.00: Degustazione esclusivamente riservata ad operatori di settore e giornalisti;
Ore 18.00: Conferenza di presentazione della serata e assegnazione riconoscimenti
Dalle ore 18.30 alle ore 22.00: Degustazione aperta al pubblico di enoappassionati invitati per l’occasione
Il costo della degustazione è di € 18,00 (Riduzione: € 13,00 riservata a Soci Go Wine, € 16,00 Ais, Fisar, Onav, Aies, Accademia della Muffa Nobile che mostreranno all’accredito la tessera di iscrizione ad una delle associazioni).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (prima di accedere al banco d’assaggio). L’iscrizione sarà valevole sino al 31 dicembre 2019. La promozione non è valida per i soci familiari.
ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza si consiglia di confermare la presenza alla serata ed il numero degli accompagnatori a Go Wine, telefonando al n° 0173 364631 oppure inviando una mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di lunedì 25 febbraio p.v..