Cantina della settimana

La Cantina della settimana

Una cantina di impronta familiare  condotta da Paolo e Renato Vettoretti con i genitori Pietro e Mirella. Una storia che inizia con bisnonno Bepi Vettoretti che nel 1918 piantò il primo vigneto nel cuore dell’area del Cartizze. La storia di questa cantina è intimamente connessa al podere La Tordera di Cartizze, culla viticola di Valdobbiadene e dove è nata la cantina. Il nome della località, dove i tordi vengono a beccare i grappoli maturi di prosecco cinguettando felici durante la vendemmia (e dove un tempo c’era un roccolo adibito alla loro caccia), è infatti diventato il nome dell’azienda, sottolineando il legame con il territorio e con le proprie radici storiche, confermato dalla produzione legata al Prosecco. La cantina lavora esclusivamente uve di proprietà. I titolari operano secondo la filosofia del “Natural Balance” che mira a una viticoltura sempre più green con vini dal basso contenuto di solfiti. In questa ottica la sede aziendale è certificata “Casa Clima Wine”: un attestato che valuta la compatibilità ambientale dell’edificio e il comfort abitativo e altri requisiti. Vengono proposti percorsi di degustazione alla scoperta delle colline che hanno ricevuto il riconoscimento come Patrimonio Unesco.

Archivio

Cantine d’Italia

Milano 3 Dicembre
MILANO

Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative