Cantina della settimana

La Cantina della settimana

Il Feuduccio si sviluppa a metà degli anni ‘90. Gaetano Lamaletto, imprenditore di successo in Venezuela,  torna in abruzzo per dedicarsi alla produzione di vino e olio di qualità. Oggi il progetto è portato avanti dal figlio Camillio e dal nipote Gaetano. Vi è un grande vigneto di 54 ettari tutto intorno alla cantina, a fianco di oliveti e altre coltivazioni. La produzione si differenzia in tre linee e dal 2017 tutti i vini hanno la certificazione di qualità sostenibile, attestata da un organismo di controllo che fa le rivelazioni dopo la vendemmia. La cantina è completamente incastonata nella roccia e si articola su 5 diversi livelli: la zona vinificazione e affinamento si trova a 14 metri sotto il livello dei vigneti, e i tre tunnel di accesso sono contornati dalla pietra arenaria raccolta sul luogo e rivestiti di mattoni fatti a mano. Circondata da un curatissimo giardino, la residenza aziendale è arricchita dal B&B Il Feuduccio, con camere e appartamenti dotati di comfort e servizi, posizionato a 450 mslm.. La cantina propone visite guidate, degustazioni professionali di vini e di piatti della cucina locale;  ospita matrimoni ed eventi, in un bel contesto nella natura. Partecipa a fine maggio alla giornata di Cantine Aperte, promossa dal Movimento Turismo del Vino. Una curiosità: il nome Feuduccio è un toponimo, vi sono in zona siti archeologici di insediamenti; la cantina è inserita nel Parco territoriale dell’Annunziata.

 

Archivio

Cantine d’Italia

Milano 3 Dicembre
MILANO

Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative