La III edizione dell’evento
del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese
in collaborazione con Go Wine
“Anteprima Grignolino & Co.”
Dal 10 al 12 maggio 2025
Castello di Casale Monferrato
Una tre giorni di gusto, cultura e musica al Castello di Casale Monferrato
Una tre giorni per ripercorrerne la storia, apprezzarne le qualità ritrovate e/o rivisitate, ma anche per analizzarlo, conoscerlo e comprenderlo attraverso un tempo lento da consumarsi all’interno di una cornice storica, che trasuda di un grande e importante passato.
Per il suo “debutto in società”, i campioni della vendemmia 2024 verranno accompagnati da padrini e madrine d’eccezione quali sono: lo stesso Grignolino nelle diverse tipologie e annate, la Barbera del Monferrato Casalese docg, il Rubino di Cantavenna doc e il Gabiano doc.
Anche in questa edizione, uno spazio sarà dedicato ai “Vini Ospiti”, che quest’anno saranno la Schiava dell’Alto Adige ed il Piedirosso del Sannio e dei Campi Flegrei in Campania.
Due vitigni-vini che si prestano ad un intrigante confronto con il Grignolino raccontando storie di altri territori ed arricchendo così il programma della manifestazione.
Si inserisce poi nel programma la giornata di lunedì 12 maggio dedicata all’Ho.re.ca. e ai giornalisti/blogger di settore.
Nei prossimi giorni l’elenco delle cantine che aderiranno all’evento
IL PROGRAMMA
Sabato 10 maggio (in orario 17-24)
Gran apertura con la serata giovane di eno-food in musica con Dj Set Vinly Set by Frsnts&Friends, per un programma rock classic, popo, disco, funky e house.
Durante la serata, Banco d’Assaggio nella corte del Castello del Monferrato con food a cura dell’Enoteca Regionale del Monferrato.
Domenica 11 maggio (in orario 11-19)
A tu per tu con i produttori con Banchi d’Assaggio nella corte e nella Manica Lunga del Castello, food dell’Enoteca Regionale del Monferrato e visite al Centro Nazionale delle DOC Andrea Desana.
Le enoteche tematiche di Schiava e Piedirosso.
Lunedì 12 maggio (in orario 10:30-13:30)
Masterclass guidata sui vini tutelati dal Consorzio e sui campioni della vendemmia 2024 riferiti ai diversi areali di produzione, per scoprire il vino che verrà. Al termine, Banco d’Assaggio curato da Ais e buffet. Partecipazione riservata a Ho.re.ca. e giornalisti/blogger di settore.
Costi e prenotazioni
Pubblico: € 15,00 – degustazione in forma libera
Riduzione Soci Go Wine e Associazioni di settore (Ais, Onav, Fisar) € 13,00
E’ aperta la vendita online delle degustazioni con una riduzione per tutti a € 13,00 per tutti sul sito www.gowinet.it
(non è previsto il rimborso per gli acquisti online)
***
Evento organizzato dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese con la regia di Go Wine e in collaborazione con Ais Casale Monferrato ed Enoteca Regionale del Piemonte e col patrocinio della Città di Casale Monferrato.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti:
stampa.eventi@gowinet.it tel. 0173 364631
Acquista il tuo posto all’evento approfittando della riduzione online
Cliccare su “dettagli” e impostare il n° di biglietti che si desidera acqustare
L’evento è confermato anche in caso di maltempo
