Evento Grande Città
Bologna Super Wines | Speciale Cantine d'Italia
Il super appuntamento di degustazione firmato Go Wine dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti!

Lunedì 5 maggio 2025
Hotel Relais Bellaria – Via Altura, 11/bis – BOLOGNA

Aperte le prevendite con riduzione sul biglietto d’ingresso!

Go Wine promuove a Bologna l’appuntamento top dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti: Bologna Super Wines! Una serata esclusiva per la città di Bologna, in cui un parterre di cantine selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei riscontri avuti dalla critica enologica incontrerà il pubblico.

Fa parte della manifestazione l’evento di presentazione in città del volume Cantine d’Italia 2025, Guida per l’enoturista. In sala si aggiungeranno pertanto anche cantine selezionate sul volume, espressione di differenti territori, e ciascuna portatrice di una storia importante e vini interessanti da assaggiare e commentare. Uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con l’enoturista una parte importante della loro filosofia aziendale.

 

Ecco un primo elenco delle cantine che animeranno il banco d’assaggio:

Assuli – Trapani; Cantina del Mandrolisai – Sorgono (Nu);
Caprai – Montefalco (Pg); Ca’ Rugate – Montecchi di Crosara (Vr);
Cascina Castlet – Costigliole d’Asti (At); Castello di Radda – Radda in Chianti (Si);
Cave des Onze Communes – Aymavilles (Ao); Cesari Umberto – Castel San Pietro Terme (Bo); Collefrisio – Frisa (Ch); Colosi – Pace del Mela (Me);
Colterenzio – Appiano (Bz); Conte Emo Capodilista – Selvazzano Dentro (Pd);
Marisa Cuomo – Furore (Sa); Cva Canicattì – Canicattì (Ag);
D’Angelo – Rionero in Vulture (Pz); de Tarczal – Isera (Tn);
Fortemasso – Monforte d’Alba (Cn); Francone – Neive (Cn);
Gori – Nimis (Ud); Il Feuduccio di Santa Maria d’Orni – Orsogna (Ch);
Ippolito – Cirò Marina (Kr); Librandi – Cirò Marina (Kr);
Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go); Lunae Bosoni – Luni (Sp);
Mancinelli Stefano – Morro d’Alba (An); Marramiero – Rosciano (Pe);
Mascarello Michele e Figli – La Morra (Cn); Massucco F.lli – Castagnito (Cn);
Montecappone – Jesi (An); Moris Farms – Massa Marittima (Gr);
Palladino – Serralunga d’Alba (Cn); Podere Riparbella – Massa Marittima (Gr);
Podere Riosto – Pianoro (Bo); Poderi Moretti – Monteu Roero (Cn);
Scubla – Premariacco (Ud); Cantina Semonte – Gubbio (Pg);
Sobrero Giorgio – Montelupo Albese (Cn); Stanig – Prepotto (Ud);
Tenuta Monteti – Capalbio (Gr); Tenuta San Leonardo – Avio (Tn);
Tenuta Sant’Antonio – Mezzane di Sotto (Vr);
G. D. Vajra – Barolo (Cn); Vicari – Morro d’Alba (An); Vigne Storte – Sanframondi (Bn);
Villa Franciacorta – Monticelli Brusati (Bs); Villa Simone – Monte Porzio Catone (Rm).

Con la partecipazione dello chef Francesco Carboni del Ristorante Acquapazza

L’evento è rivolto a professionisti del settore, soci Go Wine e simpatizzanti.
Ricordiamo che la Guida è in omaggio per tutti i soci Go Wine, sia per coloro che rinnovano la quota sia per coloro che si iscrivono per la prima volta.

Programma, orari e modalità di prenotazione:
L’evento si svolgerà su due distinti turni, il primo riservato agli operatori di settore, ed un turno più ampio dedicato al pubblico.
Per partecipare è richiesta la prenotazione, da riceversi entro le ore 12 di lunedì 5 maggio.

Orari e turni di degustazione
Ore 16,00-18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: due persone per locale, salvo motivate eccezioni)
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-22,00: turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 22,00 (€ 15,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 18,00).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2025. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi.

Attenzione, è aperta la prevendita online con riduzione di € 2,00 sul costo di ingresso. Compilare il form online selezionando il turno desiderato e acquistare la degustazione cliccando sul pulsante di pagamento.

Chi prenota con pagamento online avrà una riduzione di € 2,00 sul costo, ovvero:
€ 20,00 per il pubblico,
€ 16,00 rid. soci associazioni di settore,
€ 13,00 rid. soci Go Wine.

Prenota il tuo posto alla degustazione sul sito www.gowinet.it

La Guida Cantine d’Italia 2025

Una preziosa Guida per enoappassionati, per programmare escursioni e itinerari nei territori del vino.
Un volume che valorizza la grande accoglienza italiana in cantina e rappresenta un riferimento per i molti enoappassionati e curiosi che non amano solo degustare buoni vini, ma sono interessati a camminare parti dell’Italia per conoscere dove i vini nascono e dove molti uomini e donne del vino realizzano i loro sogni e progetti.
La Guida privilegia il tema del racconto per condurre il lettore a conoscere meglio cosa si cela dietro un calice di vino: storie di uomini e donne del vino, storie di famiglie italiane innamorate della loro terra, investimenti lungimiranti da parte di uomini che hanno deciso di dedicare parte della loro vita a favore di un’idea di vino.

Nove interviste a uomini e donne del vino, esponenti di cantine selezionate, aprono la Guida.
Sono 874 le aziende complessivamente selezionate: attraverso il racconto della Cantina si presentano e commentano i vini, fornendo al lettore un repertorio notevole di dati e di riferimenti per un’opera di facile consultazione e di pronta utilità.
Go Wine assegna all’interno del volume 268 Impronte d’eccellenza per l’Enoturismo, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini. Segnala inoltre oltre 4.980 vini e circa 1.600 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Nel panorama delle Guide italiane, “CANTINE D’ITALIA” rappresenta un preciso riferimento per essere una “guida ai luoghi”, ovvero una selezione di cantine da visitare come punto di riferimento per il consumatore che diventa viaggiatore-turista del vino.

Compila il form online e prenota il tuo posto all’evento

    Acquista la degustazione nel turno 18:00 – 22:00
    Vi ricordiamo che la vendita online dei biglietti sarà attiva fino a lunedì 5 maggio alle ore 12:00 !

    Cerca nei nostri eventi

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    evento

    Prossimi eventi

    Le ultime notizie

    Iscriviti alla newsletter

    Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative