MARTEDI’ 1 APRILE
MILANO – NH Milano Touring



Il prossimo incontro di degustazione a Milano è in programma martedì 1 aprile e avrà come tema il Friuli Venezia Giulia.
Una interessante serata di assaggi e approfondimenti; un omaggio ad una regione legata per tradizione a grandi vini bianchi che, nel tempo, ha saputo valorizzare anche il comparto dei vini rossi, recuperando un importante patrimonio di vitigni autoctoni.
Le cantine partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza della viticoltura della regione.
Una selezione di vini e cantine saranno presentati nella sezione Enoteca, alcune cantine incontreranno il pubblico.
L’evento si svolgerà nella location del NH Hotel Milano Touring in Via Ugo Tarchetti, 2 a pochi passi da Piazza della Repubblica.
L’evento è rivolto a professionisti del settore, soci Go Wine e simpatizzanti.
Vi aspettiamo!
Ecco l’elenco delle cantine che protagoniste al banco d’assaggio
Butussi – Corno di Rosazzo (Ud); Castello di Spessa – Capriva del Friuli (Ud);
Cornium – Corno di Rosazzo (Ud); Di Lenardo – Gonars (Ud);
Giovanni Dri Il Roncat – Ramandolo di Nimis (Ud);
I vini di Emilio Bulfon – Pinzano al Tagliamento (Pn);
Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go); Obiz – Cervignano del Friuli (Ud);
Sant’Elena – Gradisca d’Isonzo (Go); Scarbolo Sergio – Cividale del Friuli (Ud);
Scubla – Premariacco (Ud); Stanig – Prepotto (Ud);
Tenuta Stella – Dolegna del Collio (Go); Tenuta Villanova – Farra d’Isonzo (Go);
Terre di Ger – Pravisdomini (Pn); Venica &Venica – Dolegna del Collio (Go);
Vigna Petrussa – Prepotto (Ud); Vignis di Marian – Farra d’Isonzo (Go).
Programma, orari e modalità di prenotazione:
Gli ingressi saranno suddivisi per turni e su prenotazione, da riceversi entro le ore 12 di martedì 1 aprile.
Orari e turni di degustazione
Ore 16,30 -22,00: degustazione libera senza limiti di orario per professionisti del settore e giornalisti.
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-20,00: Primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.
Ore 20,00-22,00: Secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, € 18,00 soci associazioni di settore).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2025. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi.
