Evento sul territorio
I Grandi Terroir del Barolo
A Monforte d'Alba, un intero weekend di degustazioni firmato Go Wine dedicato al Barolo!
 
MONFORTE D’ALBA – Palazzo Martinengo – Moda Venue, Via Cavour, 10
Sabato 12 e domenica 13 APRILE 2025

Tornano ad aprile nelle Langhe I Grandi Terroir del Barolo 🍷
Un intero weekend di degustazione firmato Go Wine dedicato al grande rosso piemontese!

📍 Sala Grifoni, Palazzo Martinengo (Moda Venue, Monforte d’Alba)
⏰ sabato 12 e domenica 13 aprile
Banco d’assaggio dalle 11 alle 18, articolato su 2 turni
(dalle 11 alle 14.30 e dalle 14:30 alle 18)

Giunto alla XVI edizione, I Grandi Terroir del Barolo è un weekend dedicato all’approfondimento sul campo della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo – il Barolo – mediante banchi d’assaggio d’incontro con le cantine, esclusive masterclass e visite in cantina. Sabato 12 aprile è in programma anche il Master sul Barolo.

🤩 L’ospite speciale dell’evento: Consorzio Tutela Vini Valtellina che sarà presente all’evento per raccontare terroir e vini, con uno speciale focus, nel corso delle Masterclass e nello spazio allestito nel banco d’assaggio di Palazzo Martinengo (nelle ultime tre edizioni abbiamo avuto il piacere di ospitare il Consorzio Chianti Classico, il Consorzio Vini Alto Adige e il Consorzio Vini Etna).

👫 Ecco l’elenco delle cantine protagoniste in presenza diretta da diversi comuni del disciplinare con l’elenco dei i loro Barolo in degustazione nelle varie M.G.A.

ABBONA ANNA MARIA – Farigliano
Barolo Bricco San Pietro 2021
Barolo Bricco San Pietro 2020
Barolo Bricco San Pietro 2019

BOASSO – Serralunga d’Alba
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2021
Barolo Lazzarito 2021

BOLMIDA SILVANO – Monforte d’Alba
Barolo Bussia 2021
Barolo Bussia Vigna dei Fantini 2021
Barolo Le Coste di Monforte 2021

BRICCO MAIOLICA – Diano d’Alba
Barolo del Comune di Diano d’Alba Contadin 2021
Barolo del Comune di Diano d’Alba Riserva 2019

CASCINA CHICCO – Canale
Barolo Rocche di Castelletto 2021
Barolo Riserva Ginestra 2018

DOSIO VIGNETI – La Morra
Barolo del Comune di La Morra 2021
Barolo Fossati 2020
Barolo Serradenari 2020

FORTEMASSO – Monforte d’Alba
Barolo del Comune di Monforte 2021
Barolo Castelletto 2020

L’’ASTEMIA – Barolo
Barolo Cannubi 2020
Barolo Terlo 2020

MANZONE PAOLO – Serralunga d’Alba
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2021
Barolo Meriame 2021
Barolo Riserva 2019

MARCHESI DI BAROLO – Barolo
Barolo del Comune di Barolo 2020
Barolo Cannubi 2020
Barolo Sarmassa 2020

MONCHIERO F.LLI – Castiglione Falletto
Barolo del Comune di La Morra 2021
Barolo Rocche di Castiglione 2021
Barolo Riserva Pernanno 2019

DIEGO MORRA – Verduno
Barolo del Comune di Verduno 2021
Barolo Monvigliero 2021
Barolo Zinzasco 2020

PIAZZO COMM. ARMANDO – Alba
Barolo Valente 2021
Barolo Sottocastello di Novello 2020
Barolo Riserva Sottocastello di Novello 2016

PODERI LUIGI EINAUDI – Dogliani
Barolo Ludo 2021
Barolo Monvigliero 2020
Barolo Bussia 2019

PORRO GUIDO – Serralunga d’Alba
Barolo Santa Caterina 2021
Barolo Lazzairasco 2021

REVA – Monforte d’Alba
Barolo 2021
Barolo Cannubi 2021
Barolo del Comune di Serralunga 2019

SAN BIAGIO – La Morra
Barolo Galina 2019
Barolo San Rocco 2019
Barolo Riserva Bricco di San Biagio 2019

AGR. SORDO GIOVANNI – Castiglione Falletto
Barolo Ravera 2021
Barolo Parussi 2020
Barolo Perno 2020

 👨‍🏫 DEGUSTAZIONI GUIDATE
Durante le due giornate sono previste alcune degustazioni guidate condotte il dal giornalista Gianni Fabrizio (curatore della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso)

🚌 MASTER SUL BAROLO
Sabato 12 aprile è in programma il Master sul Barolo: un’intera giornata in cui si potrà approfondire sul campo la conoscenza di questo vino fra lezioni, percorsi nel territorio di produzione e degustazioni.

____________________________________________

L’evento in pillole

📍DOVE: SALA GRIFONI di Palazzo Martinengo – Moda Venue
MONFORTE D’ALBA, Via Cavour, 10

📍QUANDO
SABATO 12 e DOMENICA 13 aprile 2025
Banco d’assaggio dalle 11 alle 18, articolato su 2 turni (dalle 11 alle 14.30 e dalle 15 alle 18:00)
👨‍🏫 Sono previste nel corso delle due giornate anche degustazioni guidate e masterclass.

🎟 Aggiornamento biglietti disponibili:

🍷 Banco d’assaggio:

SABATO 12 aprile (due turni)
🕚11:00 – 14:30 🕚14:30 – 18:00  SOLD OUT

DOMENICA 13 aprile (due turni)
🕚11:00 – 14:30 🕚14:30 – 18:00

👨‍🏫 Degustazioni guidate / Masterclass:

Sabato 12 aprile

ore 12.00: Il Barolo di Serralunga: carattere e stile, le menzioni geografiche, un percorso nei vini attraverso il territorio, degustazione di 6 vini
Barolo del Comune di Serralunga 2019 – Reva
Barolo Meriame 2021 – Paolo Manzone
Barolo Lazzarito 2021 – Boasso
Barolo Lazzairasco 2021 – Guido Porro
Barolo Gabutti 2020 – Sordo
Barolo San Rocco 2019 – San Biagio

 

ore 15.00: Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio”, degustazione di 8 vini
Barolo Monvigliero 2020 – Poderi Einaudi, Dogliani

Barolo Serradenari 2020 – Dosio Vigneti, La Morra
Barolo Rocche di Castiglione 2021 – Monchiero F.lli, Castiglione Falletto,
Barolo Castelletto 2020 – Fortemasso, Monforte d’Alba
***
Valtellina Superiore Valgella Riserva Vigneto Dos Bel 2020 – Folini
Valtellina Superiore Sassella PG40 2020 – La Spia
Sforzato di Valtellina Quattro Soli 2017 – La Perla di Marco Triacca
Sforzato di Valtellina Ventum 2019 – Convento San Lorenzo

ore 17.00: Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio”, degustazione di 8 vini

Barolo Monvigliero 2021 – Diego Morra, Verduno
Barolo del Comune di Diano d’Alba 2021 – Bricco Maiolica, Diano d’Alba
Barolo Sarmassa 2020 – Marchesi di Barolo, Barolo
Barolo Bricco San Pietro 2019 – Abbona Anna Maria, Farigliano
***
Valtellina Superiore Inferno Riserva 2018 – Casa Vinicola Pietro Nera
Valtellina Superiore Sassella Riserva Clos Convento San Lorenzo 2021 – Convento
Sforzato di Valtellina Sfursat 5 Stelle 2021 – Nino Negri
Sforzato di Valtellina Fiori di Sparta 2019 – La Grazia
Alpi Retiche Igt Li Curt 2015 – Involt “Agnelot”

Domenica 13 aprile
SOLD OUT ore 11.00: Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio

ore 16.00: Il Barolo Riserva – terroir a confronto, attraverso alcuni grandi siti della denominazione e versanti, degustazione di 6 vini
Barolo Riserva 2019 – Manzone Paolo
Barolo Riserva Bricco di San Biagio 2019- San Biagio
Barolo Riserva Pernanno 2019 – Monchiero Fratelli
Barolo del Comune di Diano d’Alba Riserva 2019 – Bricco Maiolica
Barolo Riserva Ginestra 2018 – Cascina Chicco
Barolo Riserva Sottocastello di Novello 2016 – Piazzo

 

💰 BIGLIETTI E COSTI
Il costo della degustazione è di € 28 (riduzioni € 25 per Soci Associazioni di settore e € 21 per i soci Go Wine).
Comprende la degustazione in forma libera dei Barolo al banco d’assaggio e un assaggio presso l’area dedicata alla realtà ospite dell’evento.

🎟 E’ aperta la prevendita online del biglietto!
Chi prenota online avrà una riduzione sul costo a:
€ 25,00 per il pubblico,
€ 22,00 rid. soci associazioni di settore,
€ 18,00 rid. soci Go Wine.

Le masterclass (solo su prenotazione):
€ 25,00 per il pubblico
€ 20,00 per i soci Go Wine

💬 stampa.eventi@gowinet.it
☎️ 0173 364631

Compila il form online, scegli il tuo turno e acquista la degustazione approfittando della riduzione sul costo di ingresso
Il pulsante di acquisto si trova in fondo alla pagina, dopo il form.
SABATO 12 APRILE
Turno 11:00 – 14:30
Turno 14:30 – 18:00  SOLD OUT
DOMENICA 13 APRILE
Turno 11:00 – 14:30
Turno 14:30 – 18:00

    Compila il form per prenotare il tuo posto alla Masterclass
    Per la Masterclass è richiesto il pagamento anticipato online a conferma della prenotazione
    (i pulsati di acquisto si trovano al termine del form online)

      Cerca nei nostri eventi

      Generic selectors
      Exact matches only
      Search in title
      Search in content
      Post Type Selectors
      evento

      Prossimi eventi

      Le ultime notizie

      Iscriviti alla newsletter

      Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative