Vitigno a rischio con nuove disposizioni Unione Europea. Sardegna unita in difesa del Cannonau. L’allarme è stato lanciato dagli enologi dell’isola: con le nuove disposizioni…
Matteo Ascheri, presidente del Consorzio Barolo Barabresco Alba Langhe e Dogliani, è il nuovo presidente di Piemonte Land of Perfection, il ‘superconsorzio’ dei vini della…
La Regione Puglia ha accettato la richiesta del Consorzio di Tutela. Stop alla crescita dei vigneti a denominazione nel territorio del Primitivo di Manduria per…
Lo scenario secondo Iwsr e Vinexpo. In Europa sarà ancora premiumisation, in Usa cresceranno i nuovi formati. E, ovunque, crescerà l’e-commerce. Il tonfo dei consumi,…
Bellanova firma decreto con i ministri Costa e Franceschini Via libera al decreto dedicato alla salvaguardia dei vigneti eroici (quelli situati in aree svantaggiate) e…
Pubblicato l’atteso decreto applicativo per la distillazione di emergenza, finanziato dall’Unione Europea, che punta a fronteggiare la profonda crisi del vino italiano dopo il lockdown.…
La ricetta anti-Covid del Consorzio tutela vini Valpolicella per reagire all’emergenza economica e alle sue ripercussioni sulla filiera, a partire dal sostegno dei prezzi. Diminurie…
Il mondo del vino si confronta con la difficile situazione legata alla ripresa dopo l’emergenza coronavirus. Un forte allarme è stato lanciato venerdì da Giovanni…
Giacomo Pondini, 44 anni, toscano, è il nuovo direttore del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg. Proviene dal Consorzio del Brunello di Montalcino di…
Il mercato italiano nell’“Italy Wine Landscapes” by Wine Intelligence Con il turismo fermo, i viaggi internazionali tornati possibili almeno in Ue, ma di fatto ancora…
Un’imprenditrice del vino, una veronese Doc, Marilisa Allegrini è tra i 25 nominati oggi Cavalieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “La nomina…
I produttori di Chianti Classico lanciano un messaggio alla ristorazione del Bel Paese all’inizio della Fase 2. Dopo un lungo e incerto countdown, è finalmente…
È stata approvata il 20 maggio, all’unanimità, dal Comitato Nazionale Vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare…